Explore
In questa indagine si vuole far emergere la percezione personale rispetto allo studio del francese da parte degli studenti della scuola secondaria di primo grado. La Scuola italiana prevede l’insegnamento obbligatorio dell’inglese dalla prima classe della scuola primaria alla quinta classe della scuola secondaria di secondo grado e ciò genera una percezione da parte degli studenti (e, vista l’età del campione focalizzato, anche delle famiglie) dell’inglese come lingua utile, indispensabile – per- cezione confermata dai mass media – collocando le altre lingue straniere in una posizione secondaria. La conseguenza di questo ruolo di secondo piano è spesso una scarsa motivazione allo studio delle altre lingue, viste come meno utili e interessanti.
This book is included in DOAB.
Why read this book? Have your say.
You must be logged in to comment.
Rights Information
Are you the author or publisher of this work? If so, you can claim it as yours by registering as an Unglue.it rights holder.Downloads
This work has been downloaded 98 times via unglue.it ebook links.
- 98 - pdf (CC BY) at edizionicafoscari.unive.it.
Keywords
No keywords yet.Links
DOI: 10.14277/978-88-97735-11-3Editions
