Feedback

X
Agamennone classico e contemporaneo

Agamennone classico e contemporaneo

en

0 Ungluers have Faved this Work
Il nome di Agamennone evoca un tempo antico e primitivo, quando il potere coincide con la forza, e una storia familiare che narra di una catena ininterrotta di delitti di sangue. Agamennone è il protagonista di una biografia dolorosa, costretto a fare i conti con la maledizione che colpisce la sua famiglia e lo costringe a errori e colpe, imbrigliato dalla rivalità con il più valoroso e nobile degli eroi, Achille, da cui esce sconfitto prima ancora della sfida, vincitore di Troia, ma vittima di un destino tragico. Questo volume nasce nel solco di una tradizione di studi del Dipartimento di Beni Culturali e del Centro di Studi ‘La permanenza del Classico’ dell’Università di Bologna iniziata con Edipo (Edipo classico e contemporaneo, 2012) e proseguita con le Troiane (Troiane classiche e contemporanee, 2017) e raccoglie saggi sulle versioni antiche del mito, le tragedie di Eschilo e Seneca, sulle riscritture moderne e contemporanee, nella letteratura, nel teatro, nella musica, nell’arte.

This book is included in DOAB.

Why read this book? Have your say.

You must be logged in to comment.

Rights Information

Are you the author or publisher of this work? If so, you can claim it as yours by registering as an Unglue.it rights holder.

Downloads

This work has been downloaded 21 times via unglue.it ebook links.
  1. 21 - pdf (CC BY) at edizionicafoscari.unive.it.

Keywords

No keywords yet.

    Links

    DOI: 10.30687/978-88-6969-632-9

    Editions

    edition cover

    Share

    Copy/paste this into your site: